Quando ho conosciuto Andrea Puccinelli di L’Agona ero davanti al suo banco di degustazione dell’Anteprima dei Vini della Costa Toscana a Lucca e gli feci la promessa di visitare quanto prima la sua azienda ed i suoi vigneti. I suoi vini mi erano piaciuti,...
Quando sei da Terenzuola, guarda la vallata sottostante e vedrai quella terra compresa tra Toscana e Liguria che si chiama Colli di Luni! Terenzuola = terra di confine Le zone che comprendono Terenzuola e le altre aziende vinicole, secoli fa non erano conosciute per...
Finalmente ho fatto pace con l’Oltrepò Pavese! La mia assenza da un territorio così intriso di storia vinicola era quasi vergognosa! Finalmente posso dire di aver camminato sui terreni dell’Oltrepò Pavese per vedere con i miei occhi la bellissima trama di...
Quando ho ricevuto la chiamata di Davide Zoppi, patron della cantina Cà du Ferrà, sapevo che poteva uscirne qualcosa di interessante. L’invito alla serata di presentazione delle sue nuove annate e la visita del giorno successivo in vigna e cantina era...
La storia di Quercia al Poggio inizia da lontano Non ti possono venir dubbi riguardo al legame con la storia quando visiti la tenuta di Quercia al Poggio. So che non è un caso isolato, perché in Italia abbiamo tanti legami con il nostro passato, ma a Quercia del...